Il Centro di Ricerche Ambientali,
nelle sue due sedi di Padova e Pavia, fornisce consulenza nella valutazione e
gestione dei rischi mediante indagini igienistico industriali che prevedono il
campionamento e la misura degli agenti chimici, fisici e biologici negli ambienti
di vita e di lavoro, emissioni, immissioni, acque, suoli. Possono essere
analizzati campioni biologici, per la misura di indicatori biologici di
esposizione e/o per studi di tossicologia industriale. I campionamenti sono
eseguiti con le tecniche e sulle matrici necessarie caso per caso.
In particolare, i laboratori
delle due sedi del Centro hanno acquisito un’esperienza pluriennale specifica
nel campo del monitoraggio ambientale e biologico dell’esposizione
occupazionale, indoor e outdoor ad agenti chimici, organici e inorganici (come
ad esempio solventi aromatici ed alifatici, gas anestetici, idrocarburi
aromatici policiclici, ozono e biossido di azoto, ecc.).
Il Centro di Ricerche Ambientali, inoltre, è in grado di offrire servizi ai clienti su altre tematiche di igiene industriale riguardanti, ad esempio, i rischi fisici, il monitoraggio di microrganismi, la valutazione dell’esposizione a chemioterapici, nonché lo sviluppo di metodiche analitiche su richieste specifiche o per studi di farmacocinetica.
I Laboratori di Padova e Pavia svolgono regolarmente attività analitiche per conto terzi.
Il settore radiello produce e fornisce il dispositivo di campionamento, garantendo ai clienti il necessario supporto tecnico e scientifico per una corretta utilizzazione in funzione degli obiettivi cercati. Il Centro svolge costantemente attività di studio riguardo l’applicazione delle tecniche di campionamento, con particolare attenzione a quelle basate sulla diffusione gassosa, in funzione dell’evoluzione delle conoscenze tossicologiche e dell’aggiornamento delle normative in campo ambientale.
Gli utilizzatori di radiello possono rivolgersi ai nostri laboratori per richiedere le analisi dei campioni. L’elenco completo delle analisi di laboratorio per radiello è fornito alla pagina Elenco prodotti. Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate tramite il form interattivo presente sul sito. Per soddisfare esigenze particolari del cliente si consiglia di concordare preventivamente col laboratorio modalità e tempi di consegna dei campioni.
Per semplificare la trasmissione dei dati necessari ai fini dell’analisi e dell’elaborazione dei risultati verrà fornito al cliente un foglio Excel standardizzato. I dati di campionamento e le successive informazioni sui campioni posso essere inviati all’indirizzo lab@radiello.it.
I laboratori del Centro eseguono sistematicamente controlli di qualità interni, che variano in funzione della natura del metodo. I controlli di qualità interni comprendono quanto segue:
l’utilizzo di materiali certificati o di soluzioni a titolo certificato, ove disponibili, per la preparazione delle curve di calibrazione
l’inserimento di standard di controllo, di livello intermedio, in ogni sequenza di analisi strumentale
l’applicazione, ove opportuno, del metodo dell’aggiunta nota, per la costruzione della curva di calibrazione su matrici reali, utilizzando materiali certificati o soluzioni a titolo certificato o standard puri
l’utilizzo, ove opportuno, dello standard interno per la quantificazione
l’esecuzione sistematica dell’autotune ad ogni accensione o cambiamento di condizioni operative dello spettrometro di massa (ICP-MS o GC-MS)
il controllo sistematico del bianco ovvero di campioni non esposti
la conservazione dei dati di calibrazione ed il confronto sistematico con quelli ottenuti dalle calibrazioni precedenti
I laboratori del Centro
eseguono anche controlli di qualità esterni partecipando a circuiti
interlaboratorio organizzati a livello nazionale ed internazionale, come, ad
esempio, i Proficiency testing PT AIR (Workplace air, Ambient air and
Emissions) organizzati da LGC in collaborazione con HSL per la valutazione di BTEX o COV (1,1,1-tricloroetano, esano,
n-butil-acetato, tricloroetilene, tetracloroetilene) su fiale a carbone attivo
per ambienti di lavoro, BTEX su fiale di Tenax per aria ambiente, o Cd, Cr, Co,
Cu, Fe, Mn, Ni, Pb, Zn e Cr VI su filtri a membrana per ambiente di lavoro.
Per tenere sotto controllo i processi,
il laboratorio utilizza un software di gestione dedicato.
I risultati delle analisi di laboratorio,
sotto forma di referti/rapporti di prova validati, possono essere inviati al
cliente sia in forma cartacea che in formato digitale, sia per e-mail, che per
posta certificata, sia in formato singolo che cumulativo, in funzione degli
accordi presi con il cliente.
Tutta la documentazione è archiviata e conservata, garantendo la
riservatezza dei dati e il rispetto della privacy secondo le ultime disposizioni
e normative vigenti.
Gli eventuali
problemi sorti durante le fasi pre-analitica e analitica sono trattati secondo
la procedura ICS Maugeri di gestione delle non-conformità, le codifiche e i
trattamenti definiti dal Centro. Il cliente viene sempre informato nei casi di
non idoneità del campione o di mancata esecuzione dell’analisi; quando
possibile, il cliente è invitato a ripetere il campionamento. Nel caso in cui
la mancata esecuzione delle analisi richieste sia da attribuire a
responsabilità del laboratorio, viene assicurata la disponibilità a ripetere
gratuitamente la determinazione richiesta.
Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS Spa SB utilizza alcuni cookie tecnici di prima parte per consentirLe una sicura ed efficiente navigazione. Inoltre, esclusivamente previa acquisizione del Suo consenso, potranno essere utilizzati altresì cookie di statistica e di profilazione, anche di terze parti, per inviarle annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti rispetto alle preferenze da Lei manifestate nell’ambito della navigazione, oltre che per effettuare l’analisi e il monitoraggio della Sua interazione con il sito.
Consultando la nostra cookie policy, potrà prendere visione delle informazioni di dettaglio di tutti i cookie utilizzati e dell’elenco completo. Utilizzando il pulsante “Gestione Cookie” potrà inoltre, in qualsiasi momento, conferire, rifiutare o revocare il Suo consenso a tutti o alcuni dei cookie installati (o installabili col Suo consenso).
Cookies tecnici o necessari: Hanno lo scopo di rendere fruibile il sito con funzioni di base, ad esempio consentire la navigazione. In assenza di tali componenti, il sito non potrebbe funzionare.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookies Statistici
Questo sito Web utilizza cookies statistici per raccogliere informazioni anonime.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!