Sviluppo e validazione di nuove metodiche di campionamento e analisi
Migliorie dei prodotti e sviluppo nuovi componenti
Sviluppo di nuovi radiello
radiello, il campionatore
diffusivo a simmetria radiale, è stato ideato e brevettato dal Centro di
Ricerche Ambientali di Padova della Fondazione Maugeri, ora Istituti Clinici
Scientifici Maugeri S.p.A. – SB.
radiello viene prodotto dai nostri tecnici direttamente nei
laboratori del Centro di Ricerche Ambientali.radiello è uno strumento certificato (EN 13528: 2002; EN
14662-4,5:2005). I campionatori radiello
sono stati validati con riferimento alla norma UNI EN 838 (Atmosfera nell’ambiente di lavoro – Campionatori diffusivi per la
determinazione di gas e vapori – requisiti e metodi di prova).
radiello è una scatola chiusa,
cilindrica, costituita da un corpo diffusivo che contiene una cartuccia
adsorbente o chemiadsorbente, a sua volta cilindrica, coassiale al corpo
diffusivo.
Sotto il
gradiente di concentrazione esistente fra l’aria esterna al corpo diffusivo e
la cartuccia adsorbente interna al corpo diffusivo, le molecole gassose
attraversano il corpo diffusivo diffondendo verso la cartuccia adsorbente,
lungo un percorso parallelo all’asse del sistema. Le molecole adsorbibili
vengono trattenute dalla cartuccia adsorbente in base a meccanismi di natura
elettrica o chimica.
Per ogni composto campionabile deve essere nota quella
che si chiama “portata di campionamento”
(Q) che rappresenta il flusso con
cui le molecole di un composto attraversano il corpo diffusivo per giungere
alla cartuccia adsorbente.
Note la portata di campionamento e la durata del campionamento, misurata analiticamente la massa del composto adsorbita dalla cartuccia si calcola la concentrazione in aria del composto.
È chiaro, quindi, che la conoscenza della portata di campionamento è un elemento fondamentale per utilizzare i campionatori a diffusione.
Da più di 20 anni il Centro di Ricerche Ambientali degli ICS Maugeri è altamente specializzato e qualificato nella misura delle portate di campionamento di radiello.
standard atmosphere generation system
Le portate di
campionamento sono misurate in una camera ad atmosfera controllata. Essa
consente di generare dinamicamente e ad alto flusso concentrazioni comprese fra
1 µg·m-3 e 1.000 mg·m-3 (dinamica da 1 a 106) di ciascun
composto sotto test da solo o in miscela. Le concentrazioni dei composti in
camera sono tutte ottenute a partire da standard primari. La camera permette
esposizioni a temperatura compresa fra 4 °C e 40°C, umidità relativa fra 5 e
95%, velocità dell’aria fra 0,1 e 10 m·s-1.
Tutti i flussi sono misurati con Mass flow controllers e i parametri operativi (flussi, temperatura, umidità…) sono registrati e le registrazioni sono poste a corredo della certificazione.
Tutte le portate di campionamento di radiello, riportate nelle rispettive pagine delle metodiche, non sono semplici stime basate su coefficienti di diffusione teorici, bensì sperimentalmente misurate in camera ad atmosfera controllata.
Le incertezze di misura nella determinazione sperimentale delle
portate di campionamento sono state calcolate applicando i criteri previsti
dalle norme internazionali UNI CEI ENV 13005 (Guide to Expression of Uncertainty in Measurement) e UNI CEI
70098-3 (Incertezza di misura – Parte 3:
Guida all’espressione dell’incertezza di misura).
La sperimentazione presso i laboratori del nostro Centro per la ricerca di nuovi substrati e per il calcolo delle portate di campionamento per nuovi composti continua incessantemente.
Sviluppo e validazione di nuove
metodiche di campionamento e analisi
Una parte rilevante delle attività di ricerca scientifica del Centro di Ricerche Ambientali è rivolta alla messa a punto e alla validazione di nuovi metodi per la misura e l’analisi di nuovi composti aerodispersi. Questi metodi sono studiati per essere caratterizzati dalla massima semplicità d’uso, in modo da permettere monitoraggi che siano il più efficienti possibile.
I metodi di misura devono consentire di quantificare i composti a livelli di concentrazione in aria vicini o inferiori ai limiti di esposizione occupazionale (OEL) esistenti, per quanto riguarda l’igiene industriale, o a quelli fissati dalle normative o alle Linee Guida nazionali o internazionali, per quanto riguarda l’igiene ambientale.
Tipicamente, lo scopo della ricerca consiste nel:
verificare il recupero del composto dai substrati adsorbenti normalmente utilizzati nei campionatori radiello e sperimentarne di nuovi
individuare il substrato che garantisce la migliore efficienza di desorbimento
validare il metodo secondo le norme EN 838, EN 1076, UNI CEI 70098-3
Migliorie dei prodotti e sviluppo nuovi componenti
Il miglioramento delle procedure produttive, logistiche e organizzative e lo sviluppo di nuovi componenti/accessori di radiello che ne aumentino le prestazioni e ne amplino le modalità d’uso sono tra gli obiettivi prioritari del Centro di Ricerche.
Sia in base ai suggerimenti provenienti dagli utilizzatori di radiello sia alla nostra esperienza sul campo nel corso degli anni sono state introdotte numerose novità volte a rendere sempre più pratico e funzionale l’uso del campionatore. Qui di seguito ne vengono elencati alcuni esempi:
Miglioramento delle modalità di confezionamento e trasporto di prodotti deperibili come, ad esempio, le cartucce per aldeidi codice 165. Sono state introdotte delle nuove buste in alluminio per il contenimento delle cartucce consentendo un trasporto refrigerato all’interno di contenitori in polistirolo che garantisce l’integrità delle cartucce sino alla destinazione finale.
Sono state migliorate le caratteristiche di etichettatura delle confezioni, riportando in modo chiaro il codice e la tipologia del prodotto contenuto, la data di scadenza, il numero di lotto e le modalità di conservazione.
È stata introdotta la prassi di inserire all’interno di ciascuna confezione il Certificato di Qualità che garantisce che il livello dei bianchi del lotto di appartenenza sia sempre inferiore ai valori di accettabilità predeterminati. Tali valori sono stati fissati in modo da rispettare almeno, i requisiti delle norme UNI EN 838 e UNI EN 13528. I Certificati di qualità sono disponibili anche online alla pagina “documentazione”.
Al fine di rendere più “personalizzabile” l’acquisto di radiello sono state concepite confezioni di formati diversi, non più solo da 20 cartucce ma anche da 5 o per singolo pezzo, in modo da agevolare gli utenti che siano interessati ad eseguire solo un piccolo numero di campionamenti.
È stata realizzata la possibilità di acquistare kit costituiti dall’accoppiata radiello + analisi, il tutto ovviamente a prezzi più convenienti rispetto all’acquisto separato di radiello e della corrispondente analisi.
Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS Spa SB utilizza alcuni cookie tecnici di prima parte per consentirLe una sicura ed efficiente navigazione. Inoltre, esclusivamente previa acquisizione del Suo consenso, potranno essere utilizzati altresì cookie di statistica e di profilazione, anche di terze parti, per inviarle annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti rispetto alle preferenze da Lei manifestate nell’ambito della navigazione, oltre che per effettuare l’analisi e il monitoraggio della Sua interazione con il sito.
Consultando la nostra cookie policy, potrà prendere visione delle informazioni di dettaglio di tutti i cookie utilizzati e dell’elenco completo. Utilizzando il pulsante “Gestione Cookie” potrà inoltre, in qualsiasi momento, conferire, rifiutare o revocare il Suo consenso a tutti o alcuni dei cookie installati (o installabili col Suo consenso).
Cookies tecnici o necessari: Hanno lo scopo di rendere fruibile il sito con funzioni di base, ad esempio consentire la navigazione. In assenza di tali componenti, il sito non potrebbe funzionare.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookies Statistici
Questo sito Web utilizza cookies statistici per raccogliere informazioni anonime.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!